Condizioni generali di vendita
ARTICOLO 1: NOTE LEGALI
La società JOIIA è una società per azioni semplificata con capitale di 41.389 €, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 880 846 555, la cui sede legale è situata in 22 rue François Miron – 75004 Parigi (di seguito denominata “JOIIA”). ). , che pubblica il sito web accessibile all'indirizzo https://www.jaiio.fr (di seguito denominato “Sito” o “Sito Web”),
Direttore della pubblicazione: Sig.ra Aurélie Baranes
Host: Shopify, AWS
ARTICOLO 2: GENERALE
Il Sito Web accessibile all'indirizzo https://www.jaiio.fr è una piattaforma di vendita e acquisto specializzata in prodotti di moda/lusso cosiddetti “second-hand” (di seguito i “Prodotti”).
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito denominate "CGV") definiscono le modalità di acquisto e di offerta in vendita sul Sito. https://www.jaiio.fr Prodotti nonché i diritti e gli obblighi delle parti derivanti dall'acquisto e dall'offerta di vendita online.
Il sito web offre le seguenti funzionalità:
La presentazione di offerte di vendita di Prodotti online da parte degli utenti di Internet (di seguito i “Presentatori”);
La ricerca e l'acquisto di Prodotti cosiddetti "di seconda mano" online da parte degli utenti di Internet (di seguito "Acquirenti").
Ai fini del presente documento, gli Acquirenti e i Depositanti sono denominati congiuntamente “Clienti”.
Acquistando e/o affidando la vendita di un Prodotto sul Sito, il Cliente riconosce di aver preso visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Deposito e di averle accettate senza limitazioni o riserve.
Richiedendo di pubblicare un'offerta di vendita sul Sito, il Depositante riconosce di aver preso visione delle Condizioni Speciali di Deposito accessibili sul sito e di averle accettate senza restrizioni o riserve.
Data la natura elettronica del contratto tra il Cliente e JOIIA, la presente accettazione non è in alcun modo subordinata alla firma manoscritta del Cliente.
Qualsiasi documento scritto contenuto in particolare nei documenti emessi dal Cliente (compreso l'ordine) non potrà prevalere sulle presenti Condizioni Generali di Vendita senza il previo consenso espresso e scritto di JOIIA.
La versione delle Condizioni Generali di Vendita disponibile online sul Sito prevarrà, ove applicabile, su qualsiasi altra versione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, fatta eccezione per le modifiche che potranno essere intervenute dopo l'accettazione, conformemente al diritto comune.
ARTICOLO 3: ADESIONE E REGISTRAZIONE
La semplice navigazione sul Sito è gratuita e non richiede la creazione di un Account Cliente.
Tuttavia, per poter accedere a determinati servizi, ogni Cliente deve creare un account e fornire un identificativo (indirizzo email valido) sul Sito e scegliere una password.
La registrazione al Sito è gratuita.
Il Cliente è informato della necessità di fornire un indirizzo email valido per ricevere un'email di conferma dell'avvenuta creazione del suddetto Account.
L’insieme costituisce i suoi “Codici Identificativi”.
Ciascun Cliente riconosce la propria piena responsabilità per l'uso che verrà fatto dei propri Codici Identificativi e del Sito.
Il Cliente si impegna a non scegliere alcun identificativo che violi i diritti di terzi e si astiene pertanto dall'utilizzare un identificativo che violi un diritto di proprietà intellettuale, un marchio registrato, una ragione sociale o un nome patronimico, senza che tale elenco sia esaustivo.
Egli si impegna a compiere tutti gli atti nello spazio a lui riservato con i propri codici identificativi e tutti gli atti compiuti con tali codici identificativi saranno considerati da lui compiuti.
In caso di dimenticanza, uso improprio o uso non autorizzato dei propri Codici Identificativi, JOIIA non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile e il Cliente dovrà informare immediatamente JOIIA di tale situazione, tramite e-mail acontact@jaiio.fr e per posta al seguente indirizzo: 22 rue François Miron 75004 Parigi.
Ai sensi dell'articolo 11 delle Condizioni Generali, il Cliente ha il diritto di accesso, modifica, rettifica e cancellazione dei dati che lo riguardano.
Se il Cliente è un Acquirente professionista, l'Acquirente riconosce che non può beneficiare delle disposizioni del Codice del Consumo concernenti in particolare il diritto di recesso e la garanzia di consegna conforme.
ARTICOLO 4: PRODOTTI
Descrizione del prodotto
Joiia presenta sul Sito i Prodotti del Depositante, nonché le loro descrizioni dettagliate contenute nelle schede corrispondenti stabilite da quest'ultimo per ciascuno dei suoi Prodotti, consentendo così agli Acquirenti di conoscere prima della convalida finale del loro ordine, le caratteristiche essenziali dei Prodotti che desidera effettuare un acquisto, conformemente alle disposizioni dell'articolo L. 111-1 del Codice del Consumo.
Il Depositante si impegna a fornire tutte le informazioni nel modo più accurato possibile sul prodotto depositato; JOIIA non può essere ritenuta responsabile in nessun caso dall'Acquirente o dal Depositante per quanto riguarda il contenuto dell'annuncio.
JOIIA farà inoltre del suo meglio per garantire che il colore e il modello dei Prodotti le cui foto sono visualizzate sul Sito siano fedeli ai Prodotti originali.
Tuttavia, dato il modo in cui i prodotti vengono presentati su Internet, è possibile che l'impressione percepita dall'Acquirente dalla rappresentazione fotografica dei prodotti non corrisponda esattamente al prodotto stesso.
Prezzi dei prodotti
I prezzi applicabili sono quelli indicati sul Sito al momento della convalida dell'ordine da parte dell'Acquirente.
I prezzi sono indicati in euro e includono tutte le tasse.
L'Acquirente è informato che le spese di consegna saranno fatturate in aggiunta al prezzo dei Prodotti e che saranno specificamente indicate a tal fine nel riepilogo dell'ordine e nell'e-mail di conferma dell'ordine e aggiunte al prezzo totale dell'ordine.
L'Acquirente riconosce inoltre formalmente di essere stato informato che i prezzi indicati sul Sito non includono in nessun caso eventuali tasse e/o imposte doganali a cui l'Acquirente potrebbe essere soggetto al momento della consegna e di cui è responsabile. unico debitore .
JOIIA si riserva il diritto di modificare i prezzi esposti in qualsiasi momento e senza preavviso.Tali modifiche non incideranno tuttavia sugli ordini accettati da JOIIA prima che tali modifiche entrino in vigore.
ARTICOLO 5: ACCETTAZIONE DELL'OFFERTA E ORDINE DEI PRODOTTI
Ordina un prodotto
Navigando sul Sito, l'Acquirente ha la possibilità di conoscere liberamente i diversi Prodotti offerti in vendita nel giorno della consultazione del Sito.
Per ordinare uno o l'altro di questi Prodotti, l'Acquirente dovrà cliccare sull'icona prevista a tale scopo e visualizzata accanto a ciascuna foto dei Prodotti.
In ogni momento della navigazione, l’Acquirente potrà verificare i Prodotti scelti nella sezione “Il mio carrello”.
L'Acquirente ha la possibilità, in qualunque momento della procedura d'ordine, e cioè fino all'effettivo pagamento dello stesso alle condizioni previste al successivo paragrafo 5.6, di ritornare sul presente ordine per completarlo, modificarlo o addirittura annullarlo.
Una volta completata la selezione dei Prodotti, l'Acquirente sarà invitato, tramite una nuova pagina Internet, a fornire i propri dati di contatto compilando correttamente il modulo messo a sua disposizione.
In particolare, si impegna a indicare un indirizzo presso il quale effettuare la consegna durante l'orario di lavoro dal lunedì al sabato, nonché il/i suo/i cognome/i, nome/i e indirizzo e-mail.
Una volta compilato integralmente il modulo, verrà visualizzato un riepilogo dell'ordine con tutte le informazioni relative allo stesso, in particolare la natura, la quantità e il prezzo dei Prodotti, l'importo totale (incluse le spese di trasporto) dell'ordine, i dati di contatto dell'Acquirente. , l'indirizzo di consegna e l'indirizzo di fatturazione appariranno sullo schermo.
Dopo aver preso conoscenza dello stato del suo ordine, l'Acquirente sarà invitato:
oppure clicca sul pulsante “Paga il mio ordine” per procedere con il pagamento del tuo ordine;
o cliccare sul pulsante “Modifica il mio ordine” per modificare le caratteristiche del suo ordine e/o le informazioni relative ai suoi dati personali di contatto;
Cliccando sul pulsante "Paga il mio ordine" durante il processo di ordinazione, l'Acquirente deve prima leggere le presenti condizioni generali di vendita, quindi spuntare una casella di fronte al messaggio. "Ho letto e accetto le Condizioni Generali di Vendita".
L'Acquirente garantisce di essere pienamente autorizzato ad utilizzare la carta bancaria fornita per il pagamento del suo Ordine e che tale carta bancaria gli consente di disporre di fondi sufficienti per coprire tutti i costi derivanti dall'utilizzo dei servizi di JOIIA.
Cliccando sul pulsante "Paga il mio ordine" durante il processo di Ordine, e dopo aver verificato il contenuto dell'Ordine nel suo "Il mio carrello" e, se del caso, averlo modificato, l'Acquirente dichiara di accettare integralmente e senza riserve tutte le presenti Condizioni Generali di Vendita.
Dopo aver confermato il contenuto del suo Ordine, l'Acquirente lo convaliderà definitivamente mediante il pagamento.
L'Ordine sarà definitivo solo al momento del pagamento del prezzo corrispondente.
JOIIA confermerà sistematicamente l'ordine di ciascun Acquirente e ne procederà alla spedizione tramite e-mail.
Il prezzo comprensivo di tutte le imposte di ciascun Prodotto è indicato nella relativa scheda Prodotto. Le spese di spedizione dell'ordine dell'Acquirente saranno indicate allo stesso prima della convalida definitiva dell'ordine.
Tuttavia, conformemente all'articolo 4 che precede, l'Acquirente riconosce formalmente di essere stato informato da JOIIA che i prezzi indicati sul Sito non includono in nessun caso eventuali tasse e/o dazi doganali a cui l'Acquirente potrebbe essere soggetto. soggetti a imposte a al momento della consegna (e in particolare in caso di consegna al di fuori della Francia e dell'Unione Europea) e di cui resta l'unico debitore.
Inoltre, una volta convalidato l’ordine, i prezzi e i costi rimarranno accessibili nella sezione “Il mio account” del Sito.
Una volta accettate le presenti Condizioni Generali di Vendita e confermato l'ordine, si aprirà una pagina web dedicata al pagamento dell'ordine.
L'Acquirente dovrà quindi procedere al pagamento del suo ordine.
I dati registrati da JOIIA costituiscono la prova di tutte le transazioni tra JOIIA e il Cliente.
Pagare un prodotto
Il pagamento dell'ordine avviene online e deve essere effettuato contestualmente all'ordine, secondo le istruzioni fornite a tal fine durante il processo di convalida dell'ordine. Il pagamento verrà effettuato in euro tramite il sistema di pagamento elettronico Stripe e PayPal™, oppure Alma, con esclusione di qualsiasi altro mezzo di pagamento.
JOIIA utilizza gli strumenti di pagamento sicuri Stripe, Alma e Paypal™ forniti dalle società Stripe, Alma e Paypal France sas e garantisce all'Acquirente che non avrà mai accesso alle informazioni riservate relative ai mezzi di pagamento utilizzati da quest'ultimo per pagare il suo ordine. .
Per procedere al pagamento dovuto, all'Acquirente verrà chiesto di fornire il numero della carta bancaria, la data di scadenza della carta accompagnata, ove applicabile, dal crittogramma visivo, oppure di effettuare il pagamento direttamente tramite il proprio conto Paypal se il L'acquirente ne possiede già uno.
Per ogni ordine vengono richiesti i dati bancari dell'Acquirente, poiché solo la banca scelta da JOIIA per effettuare questa transazione finanziaria resta in possesso delle informazioni riservate.
A tal fine, il Cliente garantisce a JOIIA di disporre delle autorizzazioni eventualmente necessarie per utilizzare la modalità di pagamento scelta al momento della convalida dell'ordine. In caso di rifiuto da parte della banca, l'ordine verrà automaticamente annullato e l'Acquirente verrà avvisato tramite l'invio di una e-mail.
Al fine di ottimizzare la sicurezza e l’autenticazione dei pagamenti elettronici effettuati dall’Acquirente, JOIIA ha implementato il sistema di protezione “3d secure” per ogni pagamento effettuato sul Sito.
Il Cliente è invitato a seguire la procedura di autenticazione predisposta a tale scopo. In caso contrario, il pagamento verrà annullato e l'Acquirente non potrà ricevere i Prodotti ordinati.
Una volta effettuato il pagamento di un ordine, verrà visualizzato un riepilogo stampabile e salvabile dell'ordine dell'Acquirente, inclusi i riferimenti dell'ordine.
Conferma dell'ordine da parte di JOIIA
L'ordine sarà considerato fermo e definitivo solo dopo la conferma da parte di JOIIA all'Acquirente.
JOIIA si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine o consegna in caso di controversia con l'Acquirente, in particolare a seguito del mancato rispetto da parte dell'Acquirente degli obblighi assunti ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita, in particolare per quanto riguarda qualsiasi incidente di pagamento di il prezzo di un ordine, che può comportare la sospensione dell'accesso al Sito JOIIA, o addirittura la chiusura del suo Account Cliente, fatto salvo qualsiasi risarcimento danni che JOIIA potrebbe richiedere.
Dopo il pagamento dell'ordine, JOIIA invierà al più presto una conferma via e-mail.
Questa e-mail di conferma dell'ordine inviata da JOIIA includerà le seguenti informazioni:
il numero dell'ordine determinato da JOIIA al momento della sua convalida da parte dell'Acquirente;
il riepilogo dell'ordine (designazione del/i Prodotto/i ordinato/i, quantità, prezzo);
l'importo totale dell'ordine, comprese tutte le tasse;
spese di spedizione;
conferma del pagamento;
le condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso, conformemente alle disposizioni degli articoli L.121-20 del Codice del consumo nei casi in cui il Depositante sia un professionista;
i termini e le condizioni relative alla consegna dei Prodotti ordinati (tempo di spedizione previsto – 30 giorni massimo dalla convalida dell’ordine).
Disponibilità del prodotto
I Prodotti distribuiti online sul Sito da JOIIA sono quelli presenti in magazzino il giorno della consultazione del Sito da parte dell'Acquirente.
L'Acquirente è informato che i Prodotti presentati online sul Sito sono per definizione rari e unici date le loro caratteristiche di “seconda mano”.
Alle presenti condizioni, le disposizioni dell'articolo L.121-20-3 del Codice del Consumo non possono essere applicate al Sito.
ARTICOLO 6: CONSEGNA E RICEZIONE DELL'ORDINE
JOIIA mantiene la proprietà dei Prodotti ordinati fino al completo pagamento del prezzo dell'ordine, incluse le spese di spedizione se dovute.
Consegna all'acquirente
L'acquirente gode pienamente del prodotto a partire dalla sua consegna.
Il/I Prodotto/i verrà/verranno consegnato/i all'indirizzo postale fornito dall'Acquirente al momento dell'ordine e che apparirà sulla bolla di consegna.
La consegna verrà effettuata secondo la modalità di consegna selezionata dall'Acquirente al momento dell'ordine, in base al Paese di consegna e alla tariffa offerta dal relativo corriere.
L'Acquirente sceglierà tra le seguenti modalità di consegna al momento della conferma dell'ordine:
- Tramite corriere per Parigi intramuros dal martedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00.
- Con Colissimo, per la Francia e l'Europa
- Con Mondial Relay, solo in Francia metropolitana
- Presso lo showroom, l'ingresso è gratuito dal martedì al giovedì dalle 10 alle 17 e il venerdì dalle 10 alle 14.
- In negozio gratuitamente dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 19:00.
Poiché la consegna è effettuata da fornitori di servizi terzi, l'Acquirente è informato che JOIIA non può essere ritenuta responsabile se il mancato o il cattivo adempimento di tale obbligo è imputabile all'Acquirente o al fatto imprevedibile o insormontabile di un terzo. del contratto o ad un caso di forza maggiore.
SPEDIZIONE E RESI
JOIIA offre tariffe di spedizione fisse con i suoi 3 partner per garantire che i tuoi articoli ti vengano consegnati nei tempi previsti.
COSTI DI SPEDIZIONE
- Tramite corriere per Parigi intramuros dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, costo di consegna 9 euro
- Con Colissimo, la consegna costa 9 euro in Francia metropolitana, 15 euro nei territori d'oltremare e in Europa
- Con Mondial Relay, la consegna costa 5 euro solo nella Francia metropolitana.
Tempi di spedizione
Indicativamente tutti gli ordini vengono spediti entro 4-5 giorni lavorativi.
Quando il tuo ordine sarà pronto per la spedizione, riceverai un'e-mail con le informazioni di tracciamento.
Tempi di consegna dei Prodotti
La consegna avverrà entro e non oltre trenta giorni dall'ordine, salvo diversa disposizione di cui l'Acquirente sarà informato prima dell'effettuazione dell'ordine, con indicazione di un termine medio di consegna.
In caso di ritardo nella consegna
Ogni eventuale ritardo nella consegna dovrà essere segnalato dall'Acquirente il prima possibile a JOIIA, che effettuerà un'indagine presso i trasportatori interessati.
L'acquirente ha il diritto di annullare l'ordine se la consegna non è avvenuta entro quattordici giorni dalla data di consegna indicata, a meno che tale ritardo non sia dovuto a un caso di forza maggiore.
Dall'esercizio del diritto di denuncia, o dalle conclusioni dell'indagine condotta da JOIIA che confermi lo smarrimento del pacco, JOIIA effettuerà il rimborso sul conto bancario addebitato al momento dell'ordine, il più presto possibile, ad esclusione di qualsiasi altra compensazione.
In caso di consegna parziale dell'ordine, la consegna potrà essere effettuata in più rate e tale diritto si applicherà solo alla parte rimanente dell'ordine non consegnata.
Ricezione dei Prodotti da parte dell'Acquirente
Ogni consegna si considera effettuata nel momento in cui i Prodotti vengono messi a disposizione dell'Acquirente da parte del vettore, come comprovato dal sistema di controllo utilizzato dal vettore.
È onere dell'Acquirente verificare immediatamente, al momento del ricevimento dei Prodotti, la conformità e l'integrità dei Prodotti spediti.
Fermi restando i termini a disposizione dell'Acquirente per l'esercizio del diritto di recesso, come specificato nel successivo articolo 7, è onere del destinatario verificare le spedizioni all'arrivo e formulare al trasportatore eventuali riserve e richieste. reclami che appaiano fondati in in caso di ritardo, rottura o carenza.
Il Cliente è tenuto a rilasciare riserve complete e precise sulla bolla di consegna. Conformemente all'articolo L.133-3 del Codice di commercio francese, ogni prenotazione dovrà essere confermata mediante lettera raccomandata al trasportatore entro tre (3) giorni dal ricevimento.
Ogni eventuale prenotazione dovrà essere comunicata entro lo stesso termine e nella stessa forma al Servizio Clienti JOIIA, i cui recapiti sono indicati sul Sito. È necessario allegare una copia del reclamo indirizzato al vettore.
RESI
Tutti gli articoli acquistati online sono rimborsabili se non sono adatti a te.
Per farlo, devi effettuare una richiesta di reso online dalla tua area clienti.
L'articolo deve sempre avere l'etichetta JOIIA.
Dovrai quindi restituirci gli articoli entro 14 giorni dalla data di consegna dell'ordine.
Le spese di restituzione sono a tuo carico e verranno dedotte dall'importo rimborsato. Nel caso in cui si scelga un buono, le spese di reso saranno azzerate.
Sarai responsabile di eventuali danni arrecati durante la restituzione.
Salvo diverso accordo, il rimborso verrà effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto iniziale.
Se il prodotto o la confezione risultano usurati o danneggiati, JOIIA si riserva il diritto di dedurre qualsiasi perdita di valore al momento del rimborso del prodotto.
L'annullamento di un ordine dopo l'acquisto sul sito non potrà essere preso in considerazione.
ARTICOLO 7: DIRITTO DI RECESSO
Si precisa espressamente che le disposizioni del presente articolo sono applicabili solo nel caso di vendita effettuata nello Spazio economico europeo.
In conformità alle disposizioni dell'articolo L.121-20 del Codice del Consumo e dell'articolo L.121-20-3 del suddetto Codice, l'Acquirente dispone di un periodo di riflessione di sette (7) giorni lavorativi, a partire dal giorno della consegna del bene. ordine, di restituire, a proprie spese, il Prodotto ordinato che non gli dia soddisfazione, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 7.2 di seguito.
Il Prodotto dovrà essere restituito completo, in perfette condizioni e nel suo imballaggio originale, accompagnato dalla bolla di consegna, dalla fattura e da una lettera di accompagnamento. Il diritto di recesso non sarà applicabile qualora il Prodotto rechi il marchio di un uso determinato, non necessario alla sola prova del Prodotto stesso e non sia comunque in un uso che ne consenta la rivendita ai consumatori.
In tali condizioni, JOIIA si impegna a rimborsare l'Acquirente, sul conto bancario addebitato al momento dell'ordine, entro un termine massimo di trenta (30) giorni, a partire dal ricevimento del Prodotto.
Qualora il diritto di recesso venga esercitato successivamente alla data di partenza dei Prodotti dai magazzini JOIIA, le spese di restituzione resteranno a carico dell’Acquirente.
L'Acquirente è espressamente informato che le disposizioni dell'articolo 7.1 e quelle del Codice del Consumo sopra citate sono applicabili solo nel caso in cui il Depositante sia un venditore professionale e dichiarato tale presso JOIIA.
Inoltre, le disposizioni del presente articolo e quelle del codice del consumo di seguito richiamate non sono applicabili all'Acquirente professionista che non può beneficiare di alcun diritto di recesso.
Pertanto, in caso di vendita effettuata sul Sito di un bene appartenente ad un Depositante non professionista, l'Acquirente non beneficia di alcun diritto di recesso di origine legislativa o contrattuale.
ARTICOLO 8: CONFORMITÀ E GARANZIA
Il Depositante garantisce che i Prodotti sono conformi all'uso previsto e non presentano difetti o vizi occulti che li rendano pericolosi o inadatti all'uso normale, diverso da quello indicato nella Scheda Prodotto.
Nel caso in cui un Prodotto non sia conforme alle informazioni fornite durante la presentazione del Prodotto sul Sito, e conformemente agli articoli L.211-5 del Codice del Consumo e 1604 e seguenti del Codice Civile, o se tale Prodotto presenta difetti occulti di cui all'articolo 1641 del Codice Civile, esso sarà rimborsato da JOIIA all'Acquirente entro il termine massimo di trenta (30) giorni, fatto salvo il rispetto delle condizioni sopra menzionate e fatto salvo, per quanto riguarda l'applicazione della degli articoli sopra citati del Codice del Consumo, di quanto previsto dal successivo articolo 9.2.
Le disposizioni si applicano al regime di garanzia dell'Acquirente da parte del Depositante.
Inoltre, all'Acquirente Professionista non sono applicabili le disposizioni del Codice del Consumo di cui all'art. 9.1 del presente Contratto.
ARTICOLO 9: RESPONSABILITÀ
JOIIA non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali inconvenienti o danni inerenti all'utilizzo di Internet, in particolare un'interruzione del servizio, un'intrusione esterna o la presenza di un virus informatico.
JOIIA non è responsabile per eventuali inadempimenti dei propri obblighi come definiti nel presente documento derivanti da un caso di forza maggiore.
JOIIA, in qualità di intermediario, non è responsabile della qualità degli articoli venduti sul sito.
Fatto salvo quanto previsto nei paragrafi precedenti, la responsabilità di JOIIA, ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita, non potrà eccedere un importo pari alle somme versate o pagabili nel corso della transazione che dà origine a tale responsabilità, qualunque ne sia la causa o la forma. l'azione in questione.
Disclaimer JOIIA – Lotta alla contraffazione
JOIIA compie ogni sforzo per combattere la contraffazione dei Prodotti e attua numerosi controlli.
A questo proposito, JOIIA richiede al Depositante di fornire la prova dell'autenticità del Prodotto che sta mettendo in vendita. Questa prova può essere fornita con qualsiasi mezzo; Tuttavia, JOIIA raccomanda vivamente al Depositante di presentare il certificato di autenticità del Prodotto.
Tuttavia, JOIIA non è in alcun modo responsabile, né nei confronti dell'Acquirente né nei confronti di terzi, in caso di vendita di un Prodotto contraffatto. JOIIA non garantisce in alcun modo l'autenticità dei Prodotti pubblicati online sul Sito.
Pertanto, si precisa espressamente che JOIIA non è responsabile in caso di errore nella sostanza del Prodotto venduto e in particolare in caso di Prodotto contraffatto. In tal caso, l'Acquirente non potrà intraprendere alcuna azione nei confronti di JOIIA su questa base.
Esclusione della garanzia sull’origine dei Prodotti – Lotta contro l’occultamento
Nella sua qualità di depositario e al fine di impedire atti di occultamento, JOIIA è tenuta a rispettare alcuni obblighi specifici derivanti dalle disposizioni degli articoli 321-7 e R.321-3 e seguenti del Codice penale, in particolare la tenuta di un registro dei Prodotti e la raccolta di un documento di identità ufficiale per ciascun Depositante.
Sebbene JOIIA rispetti rigorosamente tutti gli obblighi di cui sopra, JOIIA non è in grado di garantire l'origine dei Prodotti e non può essere ritenuta responsabile nel caso in cui la vendita del Prodotto offerto dal Depositante costituisca un atto di occultamento. significato degli articoli 321 -1 e seguenti del Codice penale.
Pertanto, l'Acquirente riconosce espressamente che JOIIA non è in grado di verificare l'origine di ciascuno dei Prodotti e che il Depositante è effettivamente il proprietario del Prodotto che offre in vendita.
ARTICOLO 10: PROMEMORIA
Si ricorda espressamente all'Acquirente che tutti i Prodotti messi online sul Sito JOIIA sono Prodotti di seconda mano, usati e pertanto, per definizione, non sono nuovi.
Pertanto, i Prodotti non possono avere le stesse caratteristiche e le stesse garanzie di condizione d'uso che deve offrire un prodotto nuovo.
A tal proposito, l’Acquirente riconosce formalmente di essere stato informato della natura “di seconda mano” dei Prodotti messi online sul Sito e del loro stato di usura e utilizzo e non contesta mai tale punto.
ARTICOLO 11: PROTEZIONE DEI DATI E LIBERTÀ
Il conferimento dei dati personali raccolti nell'ambito della vendita a distanza è obbligatorio. Queste informazioni sono necessarie per l'elaborazione e la consegna degli ordini e per l'emissione delle fatture. La mancata comunicazione delle informazioni comporterà il rifiuto automatico dell'ordine.
Conformemente alla legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, il trattamento dei dati personali raccolti sul Sito è stato dichiarato alla Commissione nazionale per l'informatica e le libertà. 'Informatica e libertà sotto nessun . 1698925v0.
Utilizzo e trasmissione dei tuoi dati personali
Per garantire l'elaborazione, il monitoraggio e l'archiviazione degli ordini dell'Acquirente sul Sito, JOIIA deve necessariamente trattare i dati personali del Cliente.
I dati raccolti sono: nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono, data di nascita.
I dati trattati vengono trasmessi a JOIIA e, ove applicabile, ai partner interessati, secondo le seguenti modalità e per le seguenti finalità:
Gestione degli ordini da JOIIA
Il conferimento dei dati personali raccolti ai fini della vendita a distanza è obbligatorio per la conferma e la convalida di qualsiasi ordine, nonché per il suo tracciamento e la sua spedizione. In loro assenza l'ordine non potrà essere elaborato.
Tali dati potranno essere trasmessi ai fornitori di servizi tecnici di JOIIA, al solo scopo di consentire la corretta esecuzione degli ordini o l'elaborazione di statistiche.
Invio di informazioni commerciali:
A seconda delle scelte effettuate dal Cliente, i suoi dati personali potranno essere trasmessi ai partner di JOIIA.
Il Cliente può ricevere e-mail o messaggi di testo da JOIIA contenenti informazioni sui prodotti e sulle attività di JOIIA.
Il Cliente si riserva il diritto di rifiutare a posteriori tale comunicazione manifestando il proprio rifiuto via e-mail cliccando nell'apposita sezione del Sito.
Diritti di accesso, modifica, opposizione e cancellazione
In ogni caso, il Cliente ha il diritto di accesso, modifica, opposizione e cancellazione dei dati personali che lo riguardano, scrivendo al seguente indirizzo:
contact@jaiio.fr indicando il proprio nome, cognome, e-mail e indirizzo.
In conformità alla normativa vigente, ogni richiesta dovrà essere sottoscritta e corredata da fotocopia di un documento di identità recante la firma del richiedente e dovrà specificare l'indirizzo al quale inviare la risposta. Entro 2 mesi dal ricevimento della richiesta verrà inviata una risposta al Cliente.
Biscotti
Durante la consultazione del sito, le informazioni relative alla navigazione del Cliente sul Sito potranno essere registrate in file "cookie" installati sul computer o sul terminale mobile del Cliente, fatte salve le scelte da Lei espresse in materia di cookie e che potrà modificare in qualsiasi momento. .
I cookie sono identificatori alfanumerici che vengono trasferiti sul disco rigido del Cliente tramite il browser Internet, per consentire al sistema di riconoscere il browser del Cliente e offrirgli servizi adeguati.
I cookie vengono utilizzati da JOIIA per ricordare le preferenze del Cliente, per ottimizzare e migliorare l'utilizzo del Sito Web da parte del Cliente, fornendo contenuti più adatti alle sue esigenze.
I “cookie” vengono utilizzati per:
Identificare il Cliente quando si collega al Sito.
Determinare le impostazioni del browser Internet del Cliente, come il tipo di browser utilizzato e i plug-in installati su di esso.
Ricorda il carrello dell'acquirente e le opzioni di acquisto.
Conoscere i prodotti ricercati e acquistati sul Sito dall'Acquirente per potergli offrire suggerimenti adeguati.Nell'ambito di questa attività non vengono raccolti dati personali, ma solo dati statistici e analizzati al fine di ottimizzare il sito web.
Alcuni cookie restano installati fino alla chiusura del browser del Cliente, altri invece vengono conservati più a lungo. I cookie vengono conservati per un massimo di 15 giorni.
Nella sezione Aiuto della barra degli strumenti della maggior parte dei browser troverai informazioni su come rifiutare l'accettazione di nuovi cookie, come visualizzare un messaggio che ti avvisa quando vengono accettati o come disabilitare del tutto i cookie.
Solo chi emette un cookie può leggere o modificare le informazioni in esso contenute.
Quando ti connetti a JOIIA, potremmo, a seconda delle tue scelte, installare sul tuo terminale diversi cookie che ci consentono di riconoscere il browser del tuo terminale durante il periodo di validità del cookie in questione. I cookie da noi emessi vengono utilizzati per le finalità descritte di seguito, in base alle tue scelte, che risultano dalle impostazioni del software del browser utilizzato durante la tua visita al nostro sito.
Il Cliente ha a disposizione diverse possibilità per gestire i cookie. Qualsiasi impostazione effettuata dal Cliente in merito all'uso dei cookie potrà modificare la sua navigazione su Internet e le sue condizioni di accesso a determinati servizi che richiedono l'uso di cookie.
Il Cliente può scegliere in qualsiasi momento di esprimere e modificare le proprie preferenze in materia di cookie, attraverso le modalità descritte di seguito.
Il Cliente può configurare il proprio software di navigazione in modo che i cookie vengano salvati sul suo terminale o, al contrario, che vengano rifiutati, sia sistematicamente sia a seconda del loro emittente. Il Cliente può anche configurare il proprio software di navigazione in modo che l'accettazione o il rifiuto dei cookie gli venga proposta di volta in volta, prima che un cookie venga probabilmente salvato sul suo terminale.
Cookie comportamentali
JOIIA attualmente non raccoglie né elabora alcuna informazione personale nota come informazione “comportamentale” del Cliente, come definita dall’Ordinanza n. 2011-1012 del 24 agosto 2011 relativa alle comunicazioni elettroniche.
Ogni eventuale implementazione di cookie comportamentali sul Sito da parte di JOIIA sarà subordinata alla preventiva ed espressa autorizzazione del Cliente.
ARTICOLO 12: SICUREZZA DEI DATI E CRITTOGRAFIA
Si ricorda all'Acquirente che JOIIA non ha mai accesso alle informazioni riservate relative ai mezzi di pagamento.
Per questo motivo, ad ogni ordine vengono richiesti i dati bancari dell'acquirente.
Infatti, solo le società Stripe e Paypal dispongono di informazioni riservate (numero di carta, data di scadenza) inaccessibili a terzi. Il sito JOIIA è dotato di uno dei sistemi di sicurezza più efficienti attualmente disponibili. Non solo ha adottato il processo di crittografia SSL (Secure Socket Layer), ma ha anche rafforzato tutti i processi di codifica e crittografia per proteggere nel modo più efficace possibile tutti i dati sensibili relativi ai metodi di pagamento.
ARTICOLO 13: CORRISPONDENZA – PROVA
Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, la corrispondenza scambiata tra le parti avviene tramite posta elettronica.
In applicazione degli articoli 1316 e seguenti del Codice Civile, il Cliente dichiara che le informazioni da lui fornite a JOIIA fanno fede tra le parti, sempre che non venga prodotto alcuno scritto contraddittorio autenticato e sottoscritto che metta in discussione tali informazioni informatizzate.
Elementi quali l'ora di ricezione o di trasmissione, nonché la qualità dei dati ricevuti saranno considerati autentici come appaiono nei sistemi informatici di JOIIA, salvo prova scritta contraria da parte del Cliente.
L'ambito di prova delle informazioni fornite dai sistemi informatici del JOIIA è quello riconosciuto a un originale, ovvero a un documento cartaceo scritto, firmato a mano.
ARTICOLO 14: PROPRIETÀ INTELLETTUALE
JOIIA è il proprietario esclusivo dei diritti intellettuali del Sito e della comunità JOIIA, in particolare di tutti i testi, commenti, opere, illustrazioni, video e immagini, siano essi visivi o audio, riprodotti sul Sito nonché dei suoi database. dei dati di cui è il produttore.
Tutte queste creazioni intellettuali sono protette dalle leggi sul diritto d'autore, sui marchi, sui brevetti, dai diritti sui generis sui database e dai diritti d'immagine, e questo in tutto il mondo.
Queste creazioni sono di piena e intera proprietà di JOIIA.
JOIIA è un marchio registrato presso l'INPI dalla società JOIIA.
Tuttavia, quest'ultima concede ai Clienti riconosciuti come tali ai sensi dell'articolo 17.1 che precede una licenza che consente loro di riprodurre e visualizzare il contenuto del Sito, ma solo e rigorosamente per il loro uso personale nell'ambito della consultazione di questo Sito.
Questa licenza, tuttavia, esclude il diritto dei Clienti di modificare, copiare, tradurre, trasmettere, pubblicare, distribuire, produrre, visualizzare o assegnare i diritti su qualsiasi contenuto che appaia sulla comunità JOIIA e tramite essa.
Pertanto, in conformità con le disposizioni del Codice della proprietà intellettuale, è autorizzato solo l'uso a fini privati, fatte salve disposizioni diverse o ancora più restrittive del presente codice.
Qualsiasi altro utilizzo costituisce una violazione ed è punibile ai sensi della legge sulla proprietà intellettuale, salvo previa autorizzazione di JOIIA.
Si ricorda che l'atto di apporre un collegamento ipertestuale alla community JOIIA, utilizzando la tecnica nota come framing o deeplinking, è severamente vietato, come previsto dall'articolo 17.3.
Qualsiasi altro utilizzo costituisce una violazione ed è punibile ai sensi della legge sulla proprietà intellettuale, salvo previa autorizzazione di JOIIA.
Qualsiasi forma di copia, aspirazione e riproduzione totale o parziale del database prodotto e gestito da JOIIA sulla comunità JOIIA è formalmente vietata senza il suo previo consenso scritto.
ARTICOLO 15: COMPORTAMENTO GENERALE DEI CLIENTI
Aderendo alle presenti Condizioni Generali, nonché in seguito all'utilizzo del Sito, il Cliente si impegna a non trasmettere:
informazioni per la loro registrazione che siano errate o false;
qualsiasi informazione personale (nome, numero di telefono, indirizzo email, ecc.);
informazioni relative al Prodotto che si desidera mettere in vendita che siano errate o false e/o volte a trarre in inganno l'Acquirente e/o JOIIA sui suoi elementi sostanziali quali la sua origine o la sua natura non contraffattoria;
Le offerte di vendita di Prodotti che costituiscono ricettazione ai sensi degli articoli 321-1 e seguenti del Codice penale;
qualsiasi informazione sensibile di origine razziale o etnica o relativa alle opinioni politiche, filosofiche o religiose, all'appartenenza sindacale, alla vita sessuale o alla salute, contraria al buon costume e alla legge.
In caso di infrazione o contravvenzione a queste regole a causa della trasmissione di queste informazioni, JOIIA, oltre al fatto che avrà il diritto di eliminare senza preavviso i messaggi contestati, si riserva il diritto di rimuovere l'accesso dei Clienti a JOIIA e il loro Account.
Devono garantire che tutte le informazioni comunicate successivamente rimangano corrette e astenersi dal creare o utilizzare sul Sito, se non autorizzati, account diversi dal proprio sotto la propria identità e/o quella di terzi, ricordando che qualsiasi furto di identità è passibile di sanzioni. a procedimenti giudiziari e sanzioni penali e che, infine, qualsiasi violazione di questo impegno potrà comportare la sospensione immediata e senza preavviso degli Account del Cliente.
Si impegnano infine in questo stesso registro, come previsto dall'articolo 3 del presente documento, e nel caso in cui vengano a conoscenza di un'usurpazione dei loro identificativi da parte di terzi che hanno avuto accesso al loro Account, a informare il team di amministrazione del Sito tramite e-mail all'indirizzocontact@jaiio.fr prima di confermarlo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo: 22 rue François Miron – 75004 Parigi.
ARTICOLO 16: COMMENTO E CONTRIBUTO DEL CLIENTE – DIRITTI DI PROPRIETÀ
I Clienti restano gli unici titolari dei diritti connessi ai contenuti che intendono pubblicare e distribuire tramite il Sito e le pagine Internet dedicate a JOIIA sui social network (di seguito collettivamente denominati "la comunità JOIIA"), vale a dire le opere del in generale, come commenti, testi, immagini, link url (di seguito denominati "Contenuti"), che pubblicherebbero nella community JOIIA nello spazio commenti, consentendo loro di fornire le proprie recensioni sui Prodotti offerti dai fornitori JOIIA.
Per il semplice fatto di aver consentito la pubblicazione del Contenuto sulla community JOIIA, ogni Cliente assume una licenza non esclusiva concessa a JOIIA per utilizzare, rappresentare, riprodurre, comunicare al pubblico dal Sito o dal Sito da qualsiasi comunicazione elettronica rete. conosciuta o futura (Internet, telefonia mobile 2G e 3G, TV, ADSL, ecc.)), distribuire e persino modificare i Contenuti corrispondenti in modo tale, in quest'ultimo caso, da soddisfare i requisiti e i vincoli tecnici legati al servizio JOIIA stesso, in particolare quando si tratta di realizzare la compressione digitale di file video e musicali. o formattare detti contenuti e che questa licenza è limitata agli usi necessari al funzionamento della comunità JOIIA, purché tali Contenuti siano disponibili e a sola volontà del Cliente al di fuori di qualsiasi altro esterno al Sito, salvo previo accordo e espresso di quest'ultimo.
Il Cliente garantisce pertanto:
essere l'unico proprietario dei Contenuti di cui all'Articolo 16 che pubblica sulla community JOIIA, poter procedere alla loro pubblicazione e avere l'autorità di concedere la licenza a JOIIA alle condizioni dell'Articolo 16.1 di cui sopra.
di non violare con la loro pubblicazione alcuno dei diritti tutelati, siano essi personali o previsti dal codice della proprietà intellettuale (diritti d'autore, diritti connessi, marchi, brevetti, ecc.),
non utilizzare contenuti di natura:
– provocare molestie a terzi o indurre terzi a commettere molestie,
– incitare all’odio, alla discriminazione, al razzismo, al bigottismo e alla violenza fisica contro individui o gruppi di individui,
– rappresentare scene di pornografia, pedofilia o qualsiasi altro argomento scioccante o contenere un collegamento con un sito Internet riservato agli adulti,
– richiedere informazioni personali a minori,
– fornire numeri di telefono/fax, nomi di vie, nomi, indirizzi postali o indirizzi e-mail,
– rappresentare o sostenere attività o comportamenti illegali di natura diffamatoria, ingiuriosa, oscena, minacciosa o calunniosa nonché informazioni false o fuorvianti,
– offrire una copia illegale o non autorizzata di opere protette da diritto d’autore, brevetti o marchi,
– per istigare, provocare o incoraggiare la trasmissione di e-mail, lettere a catena, invii di posta di massa indesiderati, messaggi istantanei, messaggi pubblicitari indesiderati o posta indesiderata,
– promuovere o incoraggiare qualsiasi attività o impresa criminale o dare indicazioni o istruzioni su come promuovere attività illegali, invasione della privacy, diffusione e creazione di virus informatici,
– per sollecitare password o informazioni personali da altri Clienti per scopi commerciali illegali,
– per coinvolgere attività commerciali e/o vendite quali concorsi, lotterie, baratti, pubblicità e schemi piramidali senza il consenso scritto di JOIIA,
– distribuire, riprodurre, pubblicare o modificare in qualsiasi modo elementi protetti da copyright, marchi o qualsiasi diritto di proprietà appartenente a terzi senza il loro previo consenso.
ARTICOLO 17: STRUMENTO DI CONDIVISIONE WEB 2.0 – COLLEGAMENTI IPERTESTUALI E COLLEGAMENTI IPERTESTUALI
JOIIA ha predisposto strumenti di comunicazione interattiva denominati “Web 2.0” che consentono al Cliente di commentare e valutare i Prodotti di cui ha beneficiato o di cui altri hanno beneficiato tramite il Sito.I commenti e i messaggi pubblicati sulla community JOIIA dal Cliente in questa occasione dovranno rispettare le regole stabilite negli articoli 16 e 17 delle presenti CGU.
JOIIA ha sviluppato strumenti che consentono al Cliente di condividere con i propri amici tutte le informazioni desiderate attraverso i vari Siti della Comunità, social network e blog pubblicati da terze parti.
Tuttavia, JOIIA autorizza esclusivamente il Cliente a utilizzare questo tipo di comunicazione e condivisione per soli scopi promozionali, escludendo qualsiasi uso commerciale o estraneo alla distribuzione dei Prodotti sul Sito.
Il Sito può contenere, ove applicabile, collegamenti ipertestuali e/o collegamenti ipertestuali che rinviano a siti Internet pubblicati e ospitati da server terzi, ed in particolare a banner pubblicitari, la cui gestione non è in alcun modo assicurata da JOIIA e sui quali non vi è alcun controllo. non può essere esercitato.
JOIIA declina ogni responsabilità per le conseguenze legali derivanti dall'accesso a questi siti web.
Il Cliente non può pubblicare collegamenti ipertestuali sulla community JOIIA o sui forum se tali collegamenti rimandano a siti web il cui contenuto contravviene alle disposizioni dell'articolo 16.2 delle presenti Condizioni.
In tal caso, qualsiasi link contestato rilevato da JOIIA e/o segnalato da terzi dovrà essere immediatamente e senza indugio rimosso su semplice richiesta di JOIIA.
Se, dopo la notifica scritta di JOIIA, il Cliente non ha rispettato le disposizioni del presente articolo, JOIIA si riserva il diritto di eliminare direttamente il messaggio contestato e, in caso di recidiva, di eliminare definitivamente l'Account del Cliente con tutte le conseguenze dei diritti previsti dall'articolo 16 del presente documento, tra cui in particolare impedire al Cliente autore dell'illecito di accedere ai commenti online sulla community JOIIA.
L'utilizzo di collegamenti ipertestuali e/o collegamenti ipertestuali che puntano alla comunità JOIIA è autorizzato da JOIIA nel rigoroso quadro della promozione del Sito ma alla condizione decisiva che l'integrità del Sito sia preservata e che non vi sia alcun rischio di confusione tra il Non vengono rispettati i siti e i siti web pubblicati da terze parti.
In questa prospettiva, JOIIA vieta formalmente a qualsiasi utente di utilizzare le tecniche note come "framing", "inlinelinking" e "deep-linking" relative alla riproduzione servile non autorizzata del contenuto del Sito e alla sua integrazione in pagine web curate da terzi. .
ARTICOLO 18: JAIIOFOREVER
Gli articoli recanti il marchio jaiioFOREVER possono essere cambiati con un buono pari al 70% del prezzo di acquisto, tasse incluse, entro 6 mesi dall'acquisto.
L'articolo deve essere stato acquistato da jaiio e far parte della selezione jaiioFOREVER.
Quando acquisti un articolo jaiioFOREVER, la data massima per accettare i cambi sarà indicata nella conferma dell'ordine.
Joiia si riserva il diritto di rifiutare il cambio se le condizioni dell'articolo non corrispondono a quelle in cui si trovava al momento dell'acquisto.
Il buono è in euro, tasse incluse, è valido per 12 mesi e non è rimborsabile.
ARTICOLO 19: GENERALE
Forza Maggiore
Qualsiasi evento al di fuori del controllo di JOIIA e contro il quale non avrebbe potuto ragionevolmente proteggersi costituisce un caso di forza maggiore e come tale sospende gli obblighi delle parti, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: inondazioni, incendi, tempeste, mancanza di materie prime materiali, sciopero dei trasporti, sciopero parziale o totale, o serrata, guasto tecnico (EDF, ERDF, operatori di telecomunicazioni, fornitori di accesso o hosting a Internet, Registrar, ecc.), un'interruzione della fornitura di energia (come l'elettricità), un guasto del rete di comunicazioni elettroniche da cui dipende JOIIA e/o le reti che la sostituirebbero.
JOIIA non potrà essere ritenuta responsabile, né considerata inadempiente ai propri obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, per qualsiasi inadempimento legato a un caso di forza maggiore come definito dalla legge e dalla giurisprudenza francese, a condizione che: da un lato, ne informa l'altra parte e, dall'altro, fa tutto il possibile per ridurre al minimo il danno e adempiere ai propri obblighi il più rapidamente possibile dopo la cessazione dell'evento di forza maggiore.
Riserve tecniche
I servizi di JOIIA vengono forniti "così come sono" e "secondo disponibilità".
JOIIA non garantisce la fornitura senza errori, ininterrotta, puntuale e sicura dei servizi offerti tramite il Sito e non è tenuta ad alcun obbligo di fornire assistenza personalizzata, in particolare assistenza tecnica.
Aggiornamento delle Condizioni Generali di Vendita
Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in qualsiasi momento su iniziativa di JOIIA. Ogni eventuale modifica alle presenti Condizioni Generali di Vendita e ai documenti ivi richiamati verrà comunicata al Cliente al momento del primo utilizzo del sito successivo a tale modifica, mediante l'invio di un file PDF.
Intero accordo
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, il riepilogo dell'ordine inviato all'Acquirente e, ove applicabili, le Condizioni Particolari di Vendita formano un tutto contrattuale e costituiscono la totalità dei rapporti contrattuali tra le Parti.
In generale, è espressamente concordato tra JOIIA e il Cliente che faranno fede tra loro le e-mail, nonché i sistemi di registrazione automatica utilizzati sul Sito, in particolare per quanto riguarda la natura e la data dell'ordine.
Il Cliente potrà accedere, ove applicabile secondo le norme di diritto comune, al contratto elettronico concluso tra lui e JOIIA. Per farlo, dovrà contattare il Servizio Clienti via email, al quale fornirà tutte le informazioni necessarie, in particolare il numero dell'ordine e i suoi dati di contatto.
Non rinuncia alle Condizioni Generali di Vendita
Il fatto che una delle parti delle presenti Condizioni Generali di Vendita non abbia richiesto l'applicazione di alcuna clausola, sia in via permanente che temporanea, non potrà in nessun caso essere considerato come una rinuncia ai diritti di tale parte derivanti da detta clausola.
Nullità
Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita fossero ritenute invalide o dichiarate tali ai sensi di una legge, di una regolamentazione o in seguito a una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita conserveranno tutta la loro forza. e portata.
Se del caso, JOIIA si impegna a cancellare immediatamente la suddetta clausola e a sostituirla con una clausola giuridicamente valida.
Titolo
In caso di difficoltà di interpretazione tra il titolo di uno qualsiasi degli articoli e una qualsiasi delle clausole, i titoli saranno considerati come non scritti.
Legge applicabile – Controversie
La legge applicabile alle presenti condizioni generali di vendita e agli ordini ad esse relativi è la legge francese.
Fatte salve le disposizioni contrarie del Codice di procedura civile, ogni controversia che dovesse insorgere in merito alla loro validità, interpretazione o esecuzione e che non fosse stata risolta amichevolmente dalle parti, sarà sottoposta ai tribunali della giurisdizione di Parigi, nonostante pluralità di parti, rinvio o perizia.