Avvisi legali

CONDIZIONI GENERALI DI DEPOSITO

ARTICOLO 1: NOTE LEGALI

La società JOIIA è una società per azioni semplificata con capitale di 41.389 €, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 880 846 555, la cui sede legale è situata in 22 rue François Miron – 75004 Parigi (di seguito denominata “JOIIA”). ). , che pubblica il sito web accessibile all'indirizzo https://www.jaiio.fr (di seguito denominato “Sito” o “Sito Web”),

Direttore della pubblicazione: Sig.ra Aurélie Baranes

Host: Shopify, AWS


ARTICOLO 2: GENERALE

Il Sito Web accessibile all'indirizzo https://www.jaiio.fr è una piattaforma di vendita e acquisto specializzata in prodotti di moda/lusso cosiddetti “second-hand” (di seguito i “Prodotti”).

Le presenti Condizioni Generali di Deposito (di seguito denominate “CGD”) definiscono le modalità di acquisto e di offerta in vendita sul Sito Web https://www.jaiio.fr Prodotti nonché i diritti e gli obblighi delle parti derivanti dall'acquisto e dall'offerta di vendita online.

Il sito web offre le seguenti funzionalità:

La presentazione di offerte di vendita di Prodotti online da parte degli utenti di Internet (di seguito i “Presentatori”);
La ricerca e l'acquisto di Prodotti cosiddetti "di seconda mano" online da parte degli utenti di Internet (di seguito "Acquirenti").
Ai fini del presente documento, gli Acquirenti e i Depositanti sono denominati congiuntamente “Clienti”.

Acquistando e/o affidando la vendita di un Prodotto sul Sito, il Cliente riconosce di aver preso visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Deposito e di averle accettate senza limitazioni o riserve.

Richiedendo il deposito di un articolo sul Sito, il Depositante riconosce di aver preso visione delle Condizioni Particolari di Deposito accessibili sul sito e di averle accettate senza restrizioni o riserve.

Data la natura elettronica del contratto tra il Cliente e JOIIA, la presente accettazione non è in alcun modo subordinata alla firma manoscritta del Cliente.

Qualsiasi documento scritto contenuto in particolare nei documenti emessi dal Cliente (compreso l'ordine) non potrà prevalere sulle presenti Condizioni Generali di Vendita senza il previo consenso espresso e scritto di JOIIA.

La versione delle Condizioni Generali di Deposito disponibile online sul Sito prevarrà, ove applicabile, su qualsiasi altra versione delle presenti Condizioni Generali di Deposito, ad eccezione delle modifiche che potrebbero essere intervenute dopo l'accettazione, in conformità al diritto comune.

Le presenti condizioni generali di deposito, di seguito “CGD”, saranno integrate dal Contratto di Deposito.


ARTICOLO 3: ADESIONE E REGISTRAZIONE

La semplice navigazione sul Sito è gratuita e non richiede la creazione di un Account Cliente.

Tuttavia, per poter accedere a determinati servizi, ogni Cliente deve creare un account e fornire un identificativo (indirizzo email valido) sul Sito e scegliere una password.

La registrazione al Sito è gratuita.

Il Cliente è informato della necessità di fornire un indirizzo email valido per ricevere un'email di conferma dell'avvenuta creazione del suddetto Account.

L’insieme costituisce i suoi “Codici Identificativi”.

Ciascun Cliente riconosce la propria piena responsabilità per l'uso che verrà fatto dei propri Codici Identificativi e del Sito.

Il Cliente si impegna a non scegliere alcun identificativo che violi i diritti di terzi e si astiene pertanto dall'utilizzare un identificativo che violi un diritto di proprietà intellettuale, un marchio registrato, una ragione sociale o un nome patronimico, senza che tale elenco sia esaustivo.

Egli si impegna a compiere tutti gli atti nello spazio a lui riservato con i propri codici identificativi e tutti gli atti compiuti con tali codici identificativi saranno considerati da lui compiuti.

In caso di dimenticanza, uso improprio o uso non autorizzato dei propri Codici Identificativi, JOIIA non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile e il Cliente dovrà informare immediatamente JOIIA di tale situazione, tramite e-mail acontact@jaiio.fr e per posta al seguente indirizzo: 22 rue Francois Miron 75004 Parigi.

Se il Cliente è un Acquirente professionista, l'Acquirente riconosce che non può beneficiare delle disposizioni del Codice del Consumo concernenti in particolare il diritto di recesso e la garanzia di consegna conforme.


ARTICOLO 4: CONDIZIONI PER PRESENTARE UN ARTICOLO

L'invio di un articolo è gratuito e aperto a tutti.

Il Depositante deve aver preso legalmente possesso degli oggetti che deposita e questi devono essere conformi alla legge e ai regolamenti in vigore il giorno del deposito.

Il depositante è responsabile della qualità degli oggetti depositati. In caso di vizio nascosto, egli dovrà rimborsare o quantomeno indennizzare il Depositario o addirittura l'acquirente.

JOIIA si riserva il diritto di:

Non accettare gli articoli inviati se non soddisfano i criteri di selezione. In tal caso, il Depositario potrà scegliere se cederli ad un'associazione o recuperarli a proprie spese.

Di annullare il contratto e di recedere dalla vendita senza preavviso, informando il Depositante il prima possibile, di qualsiasi articolo per il quale JOIIA abbia dubbi sull'origine o sull'identificazione del presunto proprietario o di qualsiasi articolo che presenti un difetto non segnalato al momento del deposito e che sarebbe renderlo inadatto alla vendita secondo le condizioni qualitative richieste dalla società JOIIA.

Per inviare un articolo, il Depositante deve compilare l'apposito modulo online oppure contattare la società JOIIA via e-mail.hello@jaiio.fro telefonicamente al numero 07 78 87 79 75.

Il Depositante sceglie quindi il metodo di prelievo che più gli aggrada:

  • Tramite corriere, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, per Parigi intramuros
  • Di Mondial Relay
  • Di Colissimo
  • Tramite DHL, solo dopo uno scambio telefonico con il team JOIIA dedicato
  • Tramite visita a domicilio di un membro del team JOIIA per qualsiasi deposito di oltre 50 articoli solo dopo uno scambio telefonico con il team dedicato

I costi di rimozione sono interamente coperti da JOIIA a partire da 5 articoli o per un prezzo di vendita minimo di 150 euro IVA inclusa.

Poiché la consegna è effettuata da fornitori di servizi terzi, l'Acquirente è informato che JOIIA non può essere ritenuta responsabile se il mancato o il cattivo adempimento di tale obbligo è imputabile all'Acquirente o al fatto imprevedibile o insormontabile di un terzo. del contratto o ad un caso di forza maggiore. Mondial Relay, Colissimo, DHL, Jet Service, i nostri fornitori di trasporto, assicurano gli articoli a noi affidati secondo le loro condizioni generali di vendita.

Al fine di agevolare e accelerare la vendita degli oggetti affidati dai Depositari, la Società si riserva il diritto di metterli in vendita su piattaforme Internet specializzate. L'importo delle vincite per il Depositario sarà sempre pari a quello indicato nell'e-mail di conferma del deposito che vale come Contratto.


ARTICOLO 5: CONTRATTO DI DEPOSITO

Al ricevimento degli articoli da parte di JOIIA, viene inviata al Depositante un'e-mail di conferma corrispondente al contratto di deposito.

Con l'invio di questa e-mail, gli articoli vengono automaticamente messi in vendita per tutta la durata del contratto, ovvero per un periodo di 9 mesi. Il Depositante può opporsi alla vendita o richiedere una modifica del prezzo entro 7 giorni dall'invio della presente e-mail di riepilogo. Il Depositante potrà recuperarli solo se gli articoli non vengono venduti dopo tale periodo.

Per accertarlo, il Depositante deve esibire al Depositario il proprio documento d'identità. Il Depositante deve essere maggiorenne.
Nel contratto di deposito si afferma:

Il nome e il cognome del Depositante come appaiono sul suo documento di identità

L'indirizzo del depositante

Il suo numero di telefono e, se possibile, il suo indirizzo email

La data di deposito

Descrizione degli elementi depositati

L'importo che verrà pagato al Depositante a seguito della vendita dell'oggetto

Gli oggetti invenduti e non ritirati verranno devoluti in beneficenza.

Data la natura elettronica del contratto tra il Cliente e JOIIA, la presente accettazione non è in alcun modo subordinata alla firma manoscritta del Cliente.

Qualsiasi documento scritto contenuto in particolare nei documenti emessi dal Cliente (compreso l'ordine) non potrà prevalere sulle presenti Condizioni Generali di Vendita senza il previo consenso espresso e scritto di JOIIA.

Si precisa che il Cliente potrà salvare o stampare le presenti Condizioni Generali di Vendita, a condizione tuttavia che non vengano modificate.

La versione delle Condizioni Generali di Vendita disponibile online sul Sito prevarrà, ove applicabile, su qualsiasi altra versione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, fatta eccezione per le modifiche che potranno essere intervenute dopo l'accettazione, conformemente al diritto comune.

L'accettazione da parte del Depositante delle presenti condizioni generali vale:

  • Accettazione incondizionata di questi per il deposito effettuato e per i depositi che effettuerà in futuro
  • Dichiarazione del Depositante di essere entrato legalmente in possesso del/i bene/i depositato/i
  • Dichiarazione del Depositante di essere il proprietario del/i bene/i e che gli stessi non sono impegnati;
  • Dichiarazione che gli articoli depositati non sono contraffatti.


ARTICOLO 6: FISSAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA

JOIIA si riserva il diritto di stabilire liberamente il prezzo dell'articolo preso in deposito. Tale prezzo, se accettato dal Depositante, viene inserito nell'e-mail e funge da contratto di deposito.
Questo prezzo corrisponde all'importo che verrà pagato al Depositante a seguito della vendita dell'articolo.

Si prega di notare che dopo 6 mesi di deposito, gli articoli invenduti verranno automaticamente scontati del 30%.


ARTICOLO 7: PREZZO DI VENDITA DEGLI OGGETTI DEPOSITATI

Le commissioni di JOIIA possono essere consultate in qualsiasi momento sul sito web aziendale JOIIA.

La nostra scala di commissioniEst:

  • articolo venduto oltre 2000€: 80% di sconto sul prezzo IVA esclusa per te, 20% per jaiio
  • articolo venduto tra 1000€ e 1999€: 70% sul prezzo IVA esclusa per te, 30% per jaiio
  • articolo venduto tra 500€ e 999€: 60% sul prezzo IVA esclusa per te, 40% per jaiio
  • articolo venduto tra 0 e 499 €: 50% sul prezzo IVA esclusa per te, 50% per jaiio

Applichiamo una commissione di gestione aggiuntiva di 5 € a pezzo per tutti gli articoli venduti a 59 € IVA inclusa o meno.

La commissione comprende:

  • Trasporto di oggetti da casa tua a casa nostra
  • Selezione, controllo e autenticazione dei tuoi articoli, foto professionali, definizione del prezzo, stesura della descrizione e messa online su più di 10 piattaforme presenti in più di 80 paesi, oltre all'invio in 2 punti vendita fisici (Galeries Lafayette Haussmann o la boutique di rue du Jour).
  • Costi di marketing per mettere in mostra i tuoi tesori
  • Stoccaggio e successiva spedizione dei pezzi venduti

Le commissioni vengono calcolate sul prezzo di vendita al netto delle imposte visualizzato sul sito jaiio.fr. L'importo delle vincite per il Depositante è indicato nell'e-mail di conferma del deposito. La Società si impegna a non ridurre tale importo senza l'espresso consenso del Depositario. La Società può tuttavia decidere di ridurre il prezzo di vendita senza consultare il Depositario, al fine di facilitare e accelerare la vendita; in tal caso, gli utili del Depositario rimarrebbero invariati e la riduzione sarebbe interamente a carico di Jaiio.

Si prega di notare che dopo 6 mesi di deposito, gli articoli invenduti verranno automaticamente scontati del 30%.


ARTICOLO 8: PAGAMENTO DEL PREZZO AL DEPOSITANTE

Dopo un periodo minimo di 31 giorni dal recesso dell'acquirente, corrispondente al termine di recesso legale, il Depositante potrà ricevere il pagamento.Ogni mese il Depositante riceverà un'e-mail che lo informerà della vendita degli articoli affidati e riceverà un bonifico bancario pari al prezzo di acquisto del suo articolo, così come risulta nell'e-mail di conferma del deposito. I bonifici bancari vengono effettuati una volta al mese.


ARTICOLO 9: ARTICOLI NON SELEZIONATI

Se non vengono selezionati articoli, il depositante riceve un'e-mail che lo informa del numero di pezzi.

JOIIA si riserva il diritto di non accettare articoli:

  • Il cui marchio non appartiene all'elenco dei marchi accettati
  • La cui condizione non è sufficiente per metterli in vendita
  • La cui autenticità non è stata confermata

Gli articoli non selezionati che fanno parte dei marchi accettati ma che presentano difetti possono essere ritirati previo pagamento delle spese di gestione e degli eventuali costi di trasporto.

Se non riceveremo risposta entro 7 giorni dall'invio dell'e-mail, gli articoli verranno automaticamente consegnati alle nostre associazioni partner. Gli oggetti non recuperati non saranno risarciti.

Tutti gli articoli fast fashion (Zara, H&M, Shein, Mango, Cos, Maison 123, Kiabi, Monoprix ecc.) ricevuti verranno automaticamente donati in beneficenza.


ARTICOLO 10: RECUPERO DEGLI OGGETTI INVENDUTI

Tutti gli articoli invenduti e non ritirati entro il periodo di tempo indicato nel contratto di deposito saranno devoluti in beneficenza, 30 giorni dopo la scadenza del deposito.

Si prega di notare che la data in cui gli articoli vengono donati in beneficenza appare sul contratto di deposito.

Per recuperare gli articoli invenduti, il Depositante pagherà le spese di gestione e di restituzione direttamente sul sito jaiio.fr. JOIIA invierà gli articoli entro 30 giorni.

Gli articoli invenduti e non ritirati non potranno essere risarciti.


ARTICOLO 11: PROCEDURA DI RICERCA

Se un articolo non risulta venduto ma non viene trovato dalla società JOIIA, durante il cosiddetto periodo di recupero previsto dall'articolo 7 che precede, viene attivata una procedura di ricerca.

Questa procedura può durare fino a un mese solare (esclusa la chiusura estiva).

Al termine della procedura di ricerca, l'oggetto verrà restituito al Depositante se ritrovato o, in caso contrario, gli verrà pagato il prezzo stabilito nel contratto di deposito.


ARTICOLO 12: RESPONSABILITÀ – CONTROVERSIE

La società JOIIA è assicurata presso una compagnia notoriamente solvente, assicurazione che garantisce i rischi di responsabilità civile, incendio, allagamento, all'interno dei propri magazzini. La copertura di tali rischi non potrà in nessun caso superare l'importo rimborsato dalla compagnia assicurativa. JOIIA non può essere ritenuta responsabile della qualità degli articoli di seconda mano venduti per conto dei suoi Depositanti.


ARTICOLO 13: PROTEZIONE DEI DATI E LIBERTÀ

Il conferimento dei dati personali raccolti nell'ambito della vendita a distanza è obbligatorio.Queste informazioni sono necessarie per l'elaborazione e la consegna degli ordini e per l'emissione delle fatture. La mancata comunicazione delle informazioni comporterà il rifiuto automatico dell'ordine.

Conformemente alla legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, il trattamento dei dati personali raccolti sul Sito è stato dichiarato alla Commissione nazionale per l'informatica e le libertà. 'Informatica e libertà sotto nessun . 1698925v0.

Utilizzo e trasmissione dei tuoi dati personali

Per garantire il trattamento, il monitoraggio e l'archiviazione dei prodotti affidati dal Depositante sul Sito, JOIIA deve necessariamente trattare i dati personali del Depositante.

I dati raccolti sono: nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono, data di nascita.

I dati trattati vengono trasmessi a JOIIA e, ove applicabile, ai partner interessati, secondo le seguenti modalità e per le seguenti finalità:

Gestione della rimozione da parte di JOIIA

Il conferimento dei dati personali raccolti ai fini della vendita a distanza è obbligatorio per la conferma e la convalida di qualsiasi deposito nonché per il suo monitoraggio e la sua cancellazione. In loro assenza, il deposito non potrà essere elaborato.

Tali dati potranno essere trasmessi ai fornitori di servizi tecnici di JOIIA, al solo scopo di garantire la corretta esecuzione delle rimozioni o l'elaborazione di statistiche.

Diritti di accesso, modifica, opposizione e cancellazione

In ogni caso, il Depositante ha il diritto di accesso, modifica, opposizione e cancellazione dei dati personali che lo riguardano, scrivendo al seguente indirizzo:

contact@jaiio.fr indicando il proprio nome, cognome, e-mail e indirizzo.
In conformità alla normativa vigente, ogni richiesta dovrà essere sottoscritta e corredata da fotocopia di un documento di identità recante la firma del richiedente e dovrà specificare l'indirizzo al quale inviare la risposta. Entro 2 mesi dal ricevimento della richiesta verrà inviata una risposta al Richiedente.


ARTICOLO 14: CORRISPONDENZA – PROVA

Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni Generali di Deposito, la corrispondenza scambiata tra le parti avviene tramite posta elettronica.

In applicazione degli articoli 1316 e seguenti del Codice Civile, il Depositante dichiara che le informazioni da lui fornite a JOIIA fanno fede tra le parti, sempre che non venga prodotto alcuno scritto contraddittorio, autenticato e sottoscritto, che metta in discussione tali informazioni informatizzate.

Elementi quali l'ora di ricezione o di trasmissione, nonché la qualità dei dati ricevuti saranno considerati autentici così come appaiono nei sistemi informatici di JOIIA, salvo prova scritta contraria da parte del Depositante.

L'ambito di prova delle informazioni fornite dai sistemi informatici del JOIIA è quello riconosciuto a un originale, ovvero a un documento cartaceo scritto, firmato a mano.


ARTICOLO 15: GENERALE

Forza Maggiore

Qualsiasi evento al di fuori del controllo di JOIIA e contro il quale non avrebbe potuto ragionevolmente proteggersi costituisce un caso di forza maggiore e come tale sospende gli obblighi delle parti, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: inondazioni, incendi, tempeste, mancanza di materie prime materiali, sciopero dei trasporti, sciopero parziale o totale, o serrata, guasto tecnico (EDF, ERDF, operatori di telecomunicazioni, fornitori di accesso o hosting a Internet, Registrar, ecc.), un'interruzione della fornitura di energia (come l'elettricità), un guasto del rete di comunicazioni elettroniche da cui dipende JOIIA e/o le reti che la sostituirebbero.

JOIIA non potrà essere ritenuta responsabile, né considerata inadempiente ai propri obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, per qualsiasi inadempimento legato a un caso di forza maggiore come definito dalla legge e dalla giurisprudenza francese, a condizione che: da un lato, ne informa l'altra parte e, dall'altro, fa tutto il possibile per ridurre al minimo il danno e adempiere ai propri obblighi il più rapidamente possibile dopo la cessazione dell'evento di forza maggiore.

Riserve tecniche

I servizi di JOIIA vengono forniti "così come sono" e "secondo disponibilità".

JOIIA non garantisce la fornitura senza errori, ininterrotta, puntuale e sicura dei servizi offerti tramite il Sito e non è tenuta ad alcun obbligo di fornire assistenza personalizzata, in particolare assistenza tecnica.

Aggiornamento delle Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in qualsiasi momento su iniziativa di JOIIA. Ogni eventuale modifica alle presenti Condizioni Generali di Vendita e ai documenti ivi richiamati verrà comunicata al Cliente al momento del primo utilizzo del sito successivo a tale modifica, mediante l'invio di un file PDF.

Intero accordo

Le presenti Condizioni Generali di Vendita, il riepilogo dell'ordine inviato all'Acquirente e, ove applicabili, le Condizioni Particolari di Vendita formano un tutto contrattuale e costituiscono la totalità dei rapporti contrattuali tra le Parti.

In generale, è espressamente concordato tra JOIIA e il Cliente che faranno fede tra loro le e-mail, nonché i sistemi di registrazione automatica utilizzati sul Sito, in particolare per quanto riguarda la natura e la data dell'ordine.

Il Cliente potrà accedere, ove applicabile secondo le norme di diritto comune, al contratto elettronico concluso tra lui e JOIIA. Per farlo, dovrà contattare il Servizio Clienti via email, al quale fornirà tutte le informazioni necessarie, in particolare il numero dell'ordine e i suoi dati di contatto.

Non rinuncia alle Condizioni Generali di Vendita

Il fatto che una delle parti delle presenti Condizioni Generali di Vendita non abbia richiesto l'applicazione di alcuna clausola, sia in via permanente che temporanea, non potrà in nessun caso essere considerato come una rinuncia ai diritti di tale parte derivanti da detta clausola.

Nullità

Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita fossero ritenute invalide o dichiarate tali ai sensi di una legge, di una regolamentazione o in seguito a una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita conserveranno tutta la loro forza. e portata.

Se del caso, JOIIA si impegna a cancellare immediatamente la suddetta clausola e a sostituirla con una clausola giuridicamente valida.

Titolo

In caso di difficoltà di interpretazione tra il titolo di uno qualsiasi degli articoli e una qualsiasi delle clausole, i titoli saranno considerati come non scritti.

Legge applicabile – Controversie

La legge applicabile alle presenti condizioni generali di vendita e agli ordini ad esse relativi è la legge francese.

Fatte salve le disposizioni contrarie del Codice di procedura civile, ogni controversia che dovesse insorgere in merito alla loro validità, interpretazione o esecuzione e che non fosse stata risolta amichevolmente dalle parti, sarà sottoposta ai tribunali della giurisdizione di Parigi, nonostante pluralità di parti, rinvio o perizia.